Durante il periodo natalizio, l’atmosfera nelle case cambia radicalmente. Un’aria di magia e tradizione pervade ogni angolo, e due elementi simbolici sono i protagonisti di questo cambiamento: l’albero di Natale e il presepe. Questi simboli, pur avendo radici e significati differenti, convergono nell’esprimere l’essenza della festa più attesa dell’anno.
L’albero di Natale, come lo conosciamo oggi, ha origini molto lontane nel tempo, e curiosamente non legate direttamente alla religione cristiana. Le sue radici si trovano nelle antiche tradizioni pagane, quando i Romani, durante le Calende di Gennaio, adornavano le loro abitazioni con rami di pino e sempreverdi come augurio di buon auspicio per il nuovo anno. Questi alberi erano considerati simboli di vita eterna, resistenti anche ai rigori dell’inverno. Un concetto simile si ritrova nelle popolazioni del Nord Europa, come i Celti e i Vichinghi, che ritenevano che gli alberi sempreverdi avessero un valore magico, in quanto capaci di sopravvivere al freddo estremo.
Il simbolismo dell’albero come emblema di forza e rinascita si diffuse, poi, con il Cristianesimo, che reinterpretò l’albero come simbolo della vita eterna portata da Gesù. La prima testimonianza scritta di un albero decorato per festeggiare il Natale risale al 1441 nella città di Tallin, in Estonia, dove un abete venne eretto nella piazza principale. L’uso dell’albero si diffuse rapidamente nelle città del Nord Europa, e in particolare nei paesi di cultura tedesca. Solo nel XIX secolo, dopo il Congresso di Vienna, questa tradizione si diffuse in tutta Europa. In Italia, l’albero di Natale venne introdotto dalla Regina Margherita di Savoia, che decise di farlo allestire nel Quirinale.
In netto contrasto con l’origine pagana dell’albero di Natale, il presepe ha invece radici profondamente cristiane. Esso rappresenta la natività di Gesù Cristo, e ogni suo elemento ha un significato specifico. La parola presepe deriva dal latino praesepium, che significa “mangiatoia”, il luogo umile in cui venne deposto Gesù dopo la sua nascita.
La rappresentazione della nascita di Cristo risale al Vangelo di Luca, che descrive come Maria e Giuseppe non trovarono altro luogo per far nascere Gesù se non una stalla, dove venne poi adorato dai pastori e dai Re Magi. Il presepe, come lo conosciamo oggi, venne introdotto da San Francesco d’Assisi nel 1223, quando, nel piccolo borgo di Greccio, volle ricreare la scena della nascita di Cristo per far comprendere alla gente l’importanza del Natale.
Ogni elemento del presepe ha un significato profondo: la notte in cui nasce Gesù rappresenta la luce che trionfa sulle tenebre; l’asino e il bue simboleggiano l’unione tra l’Antico e il Nuovo Testamento; i Re Magi, con i loro doni, esprimono la regalità (l’oro), la divinità (l’incenso) e l’umanità (la mirra) di Cristo.
Con il passare del tempo, la tradizione di allestire l’albero e il presepe si è radicata nelle famiglie italiane. Seppur con origini diverse, entrambi i simboli trasmettono un messaggio di vita, speranza e rinascita.
Ma qual è il momento più giusto per prepararli? La maggior parte delle famiglie italiane sceglie di dedicarsi a questa attività l’8 dicembre, giorno in cui la Chiesa cattolica celebra l’Immacolata Concezione un “dettaglio non indifferente” peso per la fede cattolica. Questa festività, spesso confusa con il concepimento di Gesù, in realtà commemora il concepimento di Maria senza il peccato originale.
L’8 dicembre, essendo una giornata di festa, è tradizionalmente il giorno in cui le famiglie si riuniscono per decorare la casa. È il giorno in cui si inizia a sentire veramente il calore e la magia del Natale che si avvicina. Anche se non esiste una regola precisa su quando allestire l’albero, la tradizione ha consolidato questa data come l’inizio ufficiale del periodo natalizio.
Negli ultimi anni, c’è stato un crescente desiderio di riscoprire il vero significato del Natale attraverso la tradizione del presepe. In un mondo sempre più dominato dal consumismo e dalle luci scintillanti degli alberi di Natale, il presepe ci ricorda la nascita di Gesù e ci invita a riflettere sul suo messaggio di amore e speranza.
Allestire il presepe non è solo una tradizione, ma un atto di fede e di riflessione. È un momento che riunisce le famiglie e le invita a riflettere sul senso profondo del Natale. Posizionare il Bambin Gesù nella mangiatoia alla mezzanotte del 24 dicembre è un gesto che rappresenta la nascita della speranza e la luce che entra nel mondo.
Oltre al loro significato spirituale, albero di Natale e presepe sono anche simboli di calore e accoglienza. Le luci dell’albero, le statuine del presepe, il muschio e i piccoli dettagli decorativi creano un’atmosfera intima e serena in ogni casa. Ogni decorazione ha il potere di trasformare la casa in un luogo di pace e raccoglimento, dove si respira il vero spirito del Natale.
In conclusione, che siate più legati alla tradizione dell’albero o del presepe, entrambi sono simboli fondamentali del periodo natalizio. E prepararli insieme, in famiglia, l’8 dicembre, rappresenta il primo passo per immergersi nell’atmosfera di festa e riflessione che il Natale porta con sé.
Il laccio dei pantaloni è scappato via e non sai come fare: con questo trucco…
Arieggiare casa in inverno è più complesso ma bisogna farlo: ecco quante volte e per…
È possibile attivare una Postepay Evolution, prepagata di Poste Italiane dotata di Iban, in modo…
Hai sognato un tuo amato parente che ti picchia? La psicologia ti spiega il significato…
Scopri la nuova funzione di WhatsApp che trascrive i messaggi vocali in testo. Stop ai…
C'è un rischio davvero enorme che si cela dietro le stufe a pellet e che…